Corso Post Produzione Fotografica AA 2024
Programma e lezioni
+ Programma -
PRESENTAZIONE DEL CORSO DI POST PRODUZIONE FOTOGRAFICA
Per post-produzione fotografica ci si riferisce al processo di modifica e miglioramento delle immagini fotografiche dopo essere state catturate con una fotocamera o un qualunque mezzo di acquisizione immagini.
Per ottenere i risultati richiesti verrà utilizzato il software GIMP (potente editor di immagini free e open source).
Il corso sarà suddiviso in 10 lezioni settimanali da 1.5 ore ciascuna.
Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica
Le slides delle lezioni e le immagini utilizzate saranno rese disponibili su questa pagina.
REQUISITI TECNICI PER LA FRUIZIONE DEL CORSO
a) Capacità di utilizzare in completa autonomia il proprio portatile.
b) Per la pratica si richiede un portatile, con eventuale connessione internet, e autonomia sufficiente per la durata della lezione.
c) E’ fortemente consigliato, mentre il docente illustra gli esercizi, NON eseguirli contemporaneamente sul proprio PC.
RICHIESTE NECESSARIE
Al suono della campana i partecipanti devono abbandonare rapidamente l’aula.
OBIETTIVI E PROGRAMMA
Gli obiettivi del corso di post-produzione fotografica con GIMP possono variare a seconda del livello di competenza dei partecipanti e del focus del corso. Di seguito alcuni degli argomenti che saranno trattati:
-familiarità con l'interfaccia utente di GIMP, compresi i pannelli, gli strumenti e i menu principali
-apprendimento delle diverse modalità e dei diversi strumenti per la selezione di parti delle immagini da elaborare
-apprendimento delle tecniche di correzione dei colori, della luminosità e del contrasto
-comprensione dei livelli, maschere di livello e livelli di regolazione
-tecniche di ritocco per rimuovere imperfezioni, macchie o dettagli indesiderati
-restauro di vecchie fotografie danneggiate o scolorite
+ Lezioni Corso -
Lezione 01 del 07/12/2023